Graphic designer
GRAFICA
DROP
IL CONCEPT
Questo progetto è nato per l’esame di Graphic Design presso l’Accademia di Belle Arti di Roma.
La richiesta è stata quella di creare l’intera immagine e campagna pubblicitaria per un festival musicale inventato.
Come prima cosa, ho realizzato una moodboard per capire che strada intraprendere e quale stile utilizzare.
Ho immaginato un festival che potesse comprendere più generi ed artisti, che non fosse troppo generico, nè troppo focalizzato, e che racchiudesse anche i generi che preferisco quali: pop rock, indie rock, dream pop, art e alternative rock e post rock.
Ho cercato poi di unire a questi generi, uno stile grafico frizzante e fresco, che non risultasse pesante e che rimanesse elegante.
Ho pensato quindi di unire a delle forme geometriche ben definite quali il cerchio e il triangolo, delle texture più delicate come quelle dell’acquerello.
IL TIPOGRAMMA
Cercando di restare in linea con il mio progetto, ho pensato al naming cercando di unire lo stile dell’acquerello con i generi musicali. Dopo svariate ricerche, ho individuato un termine che accomunava entrambe le discipline, ed era “drop”. In un brano musicale il “drop” è la parte più forte; in musica elettronica è l’equivalente del ritornello, poi è riferito ad un abbassamento nella musica jazz, e ad uno stile di batteria usato nel raggae; drop poi significa goccia, quindi quale miglior riferimento per l’acquerello?
L’unione delle forme del pattern, il cerchio e il triangolo, forma proprio una goccia, quindi utilizzando una griglia ho realizzato il tipogramma.
LA TEXTURE
La texture delicata dell’acquerello mi sembrava la più adatta per lo stile che avevo in mente.
Ho scelto quindi questi colori che poi ho portato avanti per tutto il lavoro.
IL PATTERN
Dopo aver scelto e realizzato le texture, ho creato il pattern sfruttando le forme del cerchio e del triangolo.
Ho sfruttato poi queste forme per tutti i prodotti legati all’evento.
LA LOCANDINA
GENERALE DELL’EVENTO
LE LOCANDINE VERTICALI DEGLI ARTISTI
LE LOCANDINE ORIZZONTALI DEGLI ARTISTI
MAPPA
INFOGRAFICA
Dopo aver realizzato le locandine dedicate ad ogni artista, in formato verticale ed orizzontale, ho creato una mappa infografica della location in cui si svolgerà il festival.
Ho sfruttato le forme del pattern ed i colori per distinguere ogni artista.
Ho creato poi il biglietto d’ingresso per il festival.
Il biglietto è generale, e dà la possibilità di partecipare tutti i giorni in cui si svolgerà il festival, e si potrà acquistare direttamente presso la biglietteria dell’Auditorium.